Una morbida emulsione, vellutata e a ridotto “effetto bianco” per una pasta protettiva in grado di apportare alla cute, oltre al comfort di un’efficace protezione, le sostanze più utili per autodifendersi, ripararsi e prevenire il fastidioso eritema da pannolino, una delle manifestazioni più comuni nei neonati. La formula esclusiva della Pasta Protettiva Trudi Baby Nature, grazie alla sinergia prebiotica, promuove la formazione di un film protettivo non occlusivo e rispetta le naturali difese cutanee. Gli altri attivi attivi selezionati – dal burro di babassu alle cere di mimosa, jojoba e girasole, dall’olio di avocado all’amido di riso – hanno inoltre proprietà idratanti, lenitive e preventive dell’azione batterica, preservano e stimolano l’ecoflora, prevengono l’insorgenza di fenomeni irritativi, proteggono dalle aggressioni esterne e aumentano la resistenza cutanea. 100 ml, 6 euro circa. In farmacia.
Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività. »
Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione. »
Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani. »
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »