Pasta protettiva – Trudi Baby Nature

Pasta protettiva – Trudi Baby Nature

Una morbida emulsione, vellutata e a ridotto “effetto bianco” per una pasta protettiva in grado di apportare alla cute, oltre al comfort di un’efficace protezione,  le sostanze più utili per autodifendersi, ripararsi e prevenire il fastidioso eritema da pannolino, una delle manifestazioni più comuni nei neonati. La formula esclusiva della Pasta Protettiva Trudi Baby Nature, grazie alla sinergia prebiotica, promuove la formazione di un film protettivo non occlusivo e rispetta le naturali difese cutanee. Gli altri attivi attivi selezionati – dal burro di babassu alle cere di mimosa, jojoba e girasole, dall’olio di avocado all’amido di riso –  hanno inoltre proprietà idratanti, lenitive e preventive dell’azione batterica, preservano e stimolano l’ecoflora, prevengono l’insorgenza di fenomeni irritativi, proteggono dalle aggressioni esterne e aumentano la resistenza cutanea. 100 ml, 6 euro circa. In farmacia.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Funneling della cervice uterina: può rientrare?

28/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso....  »

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti