Bio-Argan, Bioclin

Bio-Argan, Bioclin

È un trattamento quotidiano nutriente e lucidante arricchito con olio biologico di argan e olio di lino. Tali proprietà rendono sana e vitale la struttura del capello, costituendo così un esclusivo trattamento di bellezza quotidiana. 
Fa parte di una nuova linea tricologica sostenibile pensata per tutelare e rispettare la natura anche durante i momenti dedicati alla cura e al benessere dei capelli. Per questo in ciascuna formulazione si integrano perfettamente il metodo galenico e l’approccio scientifico contemporaneo dato dall’utilizzo di Principi Attivi selezionati in modo rigoroso capaci di garantire la migliore qualità, la massima gradevolezza cosmetica ed elevate performance.

Modo d’uso

Dopo la detersione quotidiana, applicare qualche goccia di prodotto sulle lunghezze a capello bagnato e, ripetere l’operazione dopo lo styling a capelli asciutti. Bio-Argan può essere anche utilizzato quotidianamente sulle lunghezze asciutte, applicando qualche goccia sia al mattino che alla sera.
Disponibile in farmacia in bottiglia da 100 ml a 24,90 euro.

Maggio 2017

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Tosse e febbre che ritornano: perché?

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dal tardo autunno e in inverno siamo nei mesi di massima incidenza delle infezioni respiratorie, che dunque rappresentano una sorta di pedaggio da pagare lungo il cammino della crescita, quando inizia l'epoca della socializzazione.  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti