Intimo Gel Malva Officinale ph 3,5, Ômia

Intimo Gel Malva Officinale ph 3,5, Ômia

Fa parte della nuova linea EcoBioIntimo di Ômia, che comprende nuovi detergenti intimi specifici per le varie fasi della vita di una donna. L’Intimo Gel Malva Officinale è ideale per il post partum e durante il ciclo mestruale. È antiodore, lenitivo, rinfrescante e idratante. Si tratta di un detergente dermo-liquido per l’igiene intima quotidiana con Malva Officinale da agricoltura biologica certificata. Delicato sulla cute e sulle mucose. Con azione antiodore, contiene Tea Tree Oil Bio con Salvia Officinale, Amamelide Virginiana Bio e Malva Silvestre Bio che rinfresca e decongestiona le parti intime.

Tutti i prodotti della linea sono certificati Icea, anallergici e testati ai metalli come nichel cobalto e cromo, contengono lo 0% di parabeni, Sles (Senza Sodium Laureth Solafato) e Peg, coloranti sintetici e glicole propilenico e sono Cruelty Free, quindi non testati su animali. I test d’uso – condotti sotto controllo ginecologico – hanno dimostrato un’ottima accettabilità e tollerabilità su cute e mucose dell’area genitale femminile esterna. In confezione da 250 ml, 5,70 euro. 

Febbraio 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti