Detersivo in fogli, Wave

Detersivo in fogli, Wave

È una novità assoluta e rivoluzionaria nel mondo dei detersivi. Presentato (e premiato) per la prima volta a Marca 2019, è appena arrivato sul mercato ed è già un successo, il primo detersivo in fogli completamente biodegradabili.

Lava, protegge, non inquina

Wave è il primo detersivo in fogli a base di componenti naturali  che si sciolgono nell’acqua senza lasciare traccia. Un prodotto Eco Friendly: i suoi componenti non hanno un effetto aggressivo sui capi, rispettano le caratteristiche e i colori delle fibre e sono sicuri per la salute della pelle. Wave non contiene fosfati, diossani, parabeni, aromi sintetici e sbiancanti ottici, è ipoallergenico e antibatterico, per questo è particolarmente consigliato per lavare i vestiti dei bambini.

Facile e sicuro da usare

_TON0823

Wave è un prodotto estremamente semplice da utilizzare: non richiede l’uso di misuratori, non sporca, non fa schiuma. Solo un foglio, che si ripone nel cestello, è compatibile con tutti i tipi di lavatrici, con tutte le tipologie di tessuto,  con capi bianchi e colorati. Può essere utilizzato anche nel lavaggio a mano, in acqua calda e in acqua fredda. È disponibile in versione classica delicatamente profumata, in versione sensitive senza profumazione, e in abbinata a a Wave Perfume, l’esclusivo profumatore per biancheria Wave che aggiunge al bucato un tocco di piacevole fragranza (tre profumazioni).

Comodo a casa, perfetto in viaggio

_TON2443

Grazie alla sua biodegradibilità, Wave non usa flaconi di plastica,  in questo modo riduce il carburante per il trasporto e le emissioni di carbonio e ha un minore impatto sull’ambiente (il 94% in meno rispetto ai detersivi liquidi e in polvere). Grazie al suo packaging super compatto (peso 50 g) è anche una soluzione praticissima perché riduce gli ingombri sostituendo il fustino: una soluzione comoda per la spesa di tutti i giorni ma anche ideale per chi è in viaggio. Infine con il foglio non si spreca prodotto, Wave non ha scadenza e viene proposto ad un costo competitivo. Non a caso ha già vinto il Premio Adi per il packaging e l’innovazione.

Disponibile da fine febbraio da Tigotà e online su www.wavewashing.com.

 

Febbraio 2019

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo un aborto spontane posso cercare subito un’altra gravidanza?

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività.  »

Distacco che non si è ancora risolto in 12^ settimana

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione.   »

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti