Kit Coccole a casa, Lillydoo

Kit Coccole a casa, Lillydoo

È il kit completo per i primi momenti mamma neonato, con tre confezioni di pannolini Lillydoo taglia 1 e 2, due pacchetti teli cambio (perfetti da usare a casa o fuori, super morbidi e delicati sulla pelle) e sette confezioni di salviettine umidificate (resistenti agli strappi, biodegradabili e superdelicate). A questi prodotti si aggiungono la crema protettiva emolliente da 75 ml (con olio bio di cocco, di mandorle e di albicocca), l’olio di mandorle bio da 150 ml (con vitamina E e senza conservanti) e la nuova mousse detergente da 150ml (con aloe vera biologica e estratto di mandorle bio).

I pannolini Lillydoo, in simpatiche fantasie, sono senza profumi, lozioni e sostanze nocive e risultano perfetti per le pelli sensibili, grazie anche alla loro morbidezza e l’alto potere assorbente.

Prezzo: 115 euro (risparmio di 42,60 € rispetto all’acquisto dei singoli prodotti) sul sito lillydoo.com.

Dicembre 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti