Lavatrice, Spuma di Sciampagna

Lavatrice, Spuma di Sciampagna

È una nuova formula di detersivo per lavatrice più concentrata e più efficace che assicura ben 33 lavaggi in una confezione ridotta. Questo prodotto ha vinto il prestigioso premio del “Bando prevenzione Conai 2019” come imballaggio a ridotto impatto ambientale a conferma dell’esperienza, innovazione e dell’attenzione ai materiali e all’ambiente. Si tratta di un premio importante, a cui hanno partecipato le aziende che nel biennio 2017-2018 hanno investito in attività di prevenzione per la sostenibilità ambientale dei propri imballaggi.

Spuma di Sciampagna ha vinto con questo prodotto, interessante per la riduzione della materia prima (lightweighting del packaging del nuovo formato pari a 5g in meno rispetto al formato precedente) oltre all’ottimizzazione logistica (a parità di pallet, più flaconi movimentati).

Gennaio 2020

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Tosse e febbre che ritornano: perché?

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dal tardo autunno e in inverno siamo nei mesi di massima incidenza delle infezioni respiratorie, che dunque rappresentano una sorta di pedaggio da pagare lungo il cammino della crescita, quando inizia l'epoca della socializzazione.  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti