Paolino Shampoo trattamento post pidocchi, Linea MammaBaby Olcelli

Paolino Shampoo trattamento post pidocchi, Linea MammaBaby Olcelli

È ideale dopo un trattamento antipediculosi in quanto protegge il capello e diminuisce il rischio di nuove infestazioni. La sua formulazione è a base di tensioattivi specifici ed oli naturali di melaleuca, lavanda, jojoba.
Lo shampoo svolge un’azione lenitiva sul cuoio capelluto che consente di alleviare il prurito, agisce direttamente sulla struttura del capello migliorandone la pettinabilità grazie alle proteine di germoglio di frumento. Utile come trattamento per tutta la famiglia nei periodi di maggior rischio di contaminazione.

Applicare sui capelli dopo un trattamento antipediculosi (come il Trattamento Schiuma Antipedicuolsi Linea MammaBaby), avendo cura di distribuirlo su tutta la capigliatura; lasciare agire per qualche minuto e risciacquare. Ripetere l’operazione. È consigliabile l’utilizzo a giorni alterni anche nel periodo tra il primo e il secondo trattamento antipediculosi specifico.

È dermatologicamente testato su pelli sensibili con profumazione naturale, senza coloranti, senza siliconi, senza parabeni. Ogni lotto di produzione è testato per Nichel*, Cromo*, Cobalto* (*<1ppm). Prodotto in Italia e, grazie all’attenzione per la selezione dei migliori ingredienti naturali e al rispetto delle normative ambientali, ogni referenza viene realizzata in armonia con la natura.

Settembre 2020

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti