Purificatore d’aria, Cado Punto De

Purificatore d’aria, Cado Punto De

Questo purificatore cattura polline, odori, polvere, fumo e microparticelle in modo affidabile. Essendo dotato di presa d’aria a 360 gradi, può essere dunque posizionato ovunque e si adatta ad ogni ambiente grazie al suo design pulito e al corpo in acciaio senza saldature che conferisce un’allure raffinata. Ultrasilenzioso, non disturba il sonno. Ha una sensore di luce preinstallato: rilevando il livello di illuminazione nell’ambiente, regola automaticamente la luminosità del led, per fornire un’atmosfera tranquilla e confortevole. Il filtro è autopulente perciò non c’è bisogno di manutenzione quotidiana: il sistema “Photoclea” di Cado elimina i batteri e le contaminazioni assorbiti dal filtro e li scompone in acqua e anidride carbonica. La potenza di assorbimento del filtro si autoripristina attraverso la funzione autopulente del filtro.
Colori: bianco, nero
Prezzo al pubblico: 469 euro

www.puntode.it

Gennaio 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Antidepressivi in gravidanza e pareri discordanti

09/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al di là delle singole convinzioni e delle singole opinioni, in ambito scientifico è certo che esistono farmaci antidepressivi compatibili con gravidanza e allattamento e la Sertalina (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è uno di questi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti