Sapone di marsiglia con antibatterico, Triderm BioNike

Sapone di marsiglia con antibatterico, Triderm BioNike

Contro il Covid-19 e non solo serve un’accurata detersione delle mani. Il sapone è il “classico” per l’igiene della pelle, tra l’altro il primo tensioattivo della storia. Lavarsi le mani utilizzando un sapone permette di far collassare la struttura del virus e produce un effetto analogo a quello dei disinfettanti: il tensioattivo infatti riduce la capacità del virus di aderire alla pelle e ne altera l’involucro lipidico, provocandone l’inattivazione.
Triderm Sapone di marsiglia con antibatterico è una formula originale, a base di soli oli vegetali saponificati e 10% glicerina, ed è fatto con uno speciale mix di ingredienti dalle proprietà antibatteriche.
È ideale per lavaggi frequenti, favorisce le difese cutanee e contribuisce all’igiene della pelle.

Il flacone da 250 ml ha un prezzo consigliato di 7,90 euro. In farmacia.

Dicembre 2020

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti