Scovolini CPS – Curaprox

gli scovolini Curaprox CPS prime, capaci di offrire una straordinaria efficacia pulente in aree difficili da raggiungere come gli spazi interdentali, terreno fertile per l’accumulo di placca, grazie alle setole supersottili, extralunghe e ultraresistenti. Oltre a scegliere lo spazzolino e il dentifricio migliori per l’igiene dentale, usare gli spazzolini interdentali Curaprox CPS prime può aiutare a prevenire e combattere la gengivite, evitando così il rischio di parodontite

Spazzolare i denti quotidianamente è fondamentale per disgregare la placca, tuttavia, lo spazzolino tradizionale riesce a pulire solo le aree “facilmente raggiungibili” dei denti, che corrispondono al 70% circa della loro superficie. Gli spazi interdentali sono difficili da raggiungere, sono punti critici in cui si accumulano miliardi di batteri e possono essere puliti solo utilizzando gli strumenti giusti.

Gli scovolini CPS di Curaprox hanno filamenti sottili ed ultra-lunghi con effetto ad ombrello per raggiungere in modo perfetto gli spazi interdentali garantendo una pulizia estremamente efficace.

Perché. Utilizzare uno scovolino è un rituale quotidiano sempre raccomandato per il benessere orale e per l’estetica del sorriso, per sbarazzarsi di inestetici residui di cibo, prevenire l’accumulo di tartaro, evitare il danneggiamento dello smalto e l’alitosi causata dai batteri.

Per chi. Curaprox CPS è la gamma completa di scovolini tecnologicamente all’avanguardia e adatta a tutti: si conforma a qualsiasi spazio interdentale, ampio o stretto, per denti naturali, impianti, corone, ponti, protesi dentarie, in fase postoperatoria o durante condizioni particolari, come ad esempio la gravidanza. L’effetto a ombrello permette alle setole di catturare e intrappolare i batteri che si accumulano tra i denti, a differenza del filo interdentale. I filamenti ultra-lunghi e super resistenti favoriscono un’ottimale stimolazione del tessuto gengivale ed eliminano la placca nel modo più corretto. Grazie all’assenza di nichel e di altre sostanze allergizzanti, gli scovolini Curaprox sono anche assolutamente sicuri, prevenendo così il rischio di fenomeni irritativi.

Quale. La linea CPS Prime vanta gli scovolini con l’anima in metallo più sottile in commercio e sono consigliati per chi ha spazi interdentali stretti e una buona salute orale. CPS Regular è ideale in caso di placca particolarmente ostinata. CPS Perio è indicata per pulire delicatamente gli spazi interdentali ampi, aperti ed esposti e per le persone affette da parodontite, mentre CPS Soft Implant ha setole ultra-lunghe e morbide con il filo in metallo rivestito in plastica per una pulizia sicura ed efficace su impianti, protesi, corone, ponti e nel periodo post-operatorio.

Tutti i prodotti sono disponibili nelle migliori farmacie e sul sito curaprox.it.

 

 

Dicembre 2022

 

 

 

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti