Spazzolino CS 5460, Curaprox

Spazzolino CS 5460, Curaprox

Questo innovativo spazzolino garantisce un’azione profonda contro la placca ma estremamente delicata su denti e gengive. Inoltre previene il danneggiamento dello smalto, arma essenziale per evitare l’erosione dentale. Il segreto per raggiungere questo risultato è un mix unico e vincente di elementi: alta qualità e densità delle setole, testina piccola e compatta e manico ottagonale.

La testina del modello CS 5460 contiene esattamente 5.460 setole dritte ultrasottili – fino a dieci volte il numero di setole degli spazzolini convenzionali – realizzate in CUREN® un materiale di qualità, a basso assorbimento d’acqua e quindi più igienico rispetto ai materiali con cui sono realizzati gli spazzolini standard. Questi filamenti di soli 0,1 mm di diametro disgregano e rimuovono la placca in modo profondo e sicuro rispettando anche il solco gengivale.

Web Dettaglio CURAPROX_CS5460_dettagliotestina

La testina compatta leggermente angolata raggiunge anche i punti più difficili, come ad esempio i molari e i premolari, senza traumatizzare i colletti garantendo un eccezionale potere pulente.

Infine, il distintivo manico ergonomico dal design ottagonale educa alla corretta tecnica di spazzolatura con il giusto angolo di 45 gradi e facilita la pulizia dei denti.

In vendita in farmacia e su curaprox.it.

Maggio 2021

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti