Tea Tree Remedy Gel Igienizzante Mani, Esi

Tea Tree Remedy Gel Igienizzante Mani, Esi

La prima regola per non ammalarsi è lavarsi spesso le mani, che possono diventare veicolo di infezione. Quando acqua e sapone non sono disponibili, è necessario ricorrere ad un gel igienizzante, utile per eliminare virus e batteri.

Nasce dalla ricerca ESI questo gel particolarmente efficace nel detergere ed igienizzare le mani, perché è a base di Tea Tree Oil, tradizionalmente impiegato per la sua azione antimicrobica, ed alcool etilico (70% in volume).

È adatto anche a chi ha la pelle delicata e può essere utilizzato anche dai bambini, perché contiene Aloe Vera, nota per la sua azione idratante e lenitiva.

Agisce istantaneamente senz’acqua e si asciuga perfettamente in pochi secondi, lasciando la pelle morbida e senza residui. Può essere utile l’uso fuori casa, sui mezzi e nei luoghi pubblici, dopo aver toccato denaro, negli ospedali, nelle scuole o dopo il contatto con animali, ma anche in casa, prima di cucinare o per eliminare odori sgradevoli.

Tea Tree Remedy Gel Igienizzante Mani è nel pratico flacone da 100 ml. Il prodotto può quindi essere portato con sé nello zaino scuola o durante i viaggi, anche aerei.

In vendita in farmacia, parafarmacia ed erboristeria a 3,90 euro.

Ottobre 2020

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti