Vitamina B12 – IBSA Farmaceutici

La Vitamina B12 Ibsa rafforza il sistema nervoso e immunitario

Vitamina B12 IBSA è un nuovo integratore alimentare a base di vitamina B12 che contribuisce al normale metabolismo energetico e alle normali funzioni del sistema nervoso e immunitario, quest’ultimo particolarmente vulnerabile al cambio di stagione e con l’influenza in arrivo.

La vitamina B12, o cobalamina, nutriente essenziale per l’organismo, è una vitamina idrosolubile, naturalmente presente in alimenti di origine animale. In particolare, la si trova nella carne, nel pesce, nel fegato, nel latte e nelle uova.  Diminuire l’assunzione di alimenti di origine animale, adottare una dieta vegetariana o soprattutto vegana, può causare un ridotto assorbimento di vitamina B12, con conseguenti episodi di stanchezza, affaticamento fisico e astenia. Dopo i cinquant’anni o negli anziani si possono verificare situazioni di malassorbimento e quindi di carenza di tale vitamina. L’utilizzo di un integratore alimentare è particolarmente utile. 

IBSA Farmaceutici ha sviluppato Vitamina B12 IBSA un integratore alimentare a base di vitamina B12 caratterizzato dall’innovativa tecnologia IBSA FilmTec®.

Vitamina B12 IBSA è disponibile in una confezione da 30 pratiche bustine monodose al gradevole gusto di lampone senza glutine, senza lattosio, senza ogm, termosaldate, per preservarne le proprietà, evitare il contatto con l’umidità atmosferica e garantire un’adeguata stabilità del prodotto, oltre a renderne pratico l’utilizzo fuori casa.

Composizione – Vitamina B12: 500 µg

Si consiglia l’assunzione di 1 film al giorno per 30 giorni.

Prezzo al pubblico consigliato: 19,90 € – Disponibile in farmacia e parafarmacia.

 

vitaminab12ibsa.it

 

Ottobre 2023

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti