La cosa più grandiosa, Erickson

La cosa più grandiosa, Erickson

C’è una bambina come tante e c’è il suo migliore amico, il suo cane. Arriva, un giorno, un’idea fantastica: costruire la cosa più grandiosa di sempre! La bambina armeggia e martella e misura. Il suo assistente saltella e ringhia e mordicchia. Solo che, non tutto va sempre per il verso giusto, e capita che invece che con squadra, righello e metro, ci si ritrovi a fare i conti con sentimenti di rabbia, tristezza e frustrazione. Ma con un pizzico di incoraggiamento a condire una passeggiata liberatoria, poi anche i fallimenti non appaiono più così sbagliati: in fondo, ogni prova è utile ad avvicinarsi sempre più alla riuscita finale, anche se ciò implica talvolta cambiare ciò che si era pensato all’inizio o, meglio, guardarlo da una diversa prospettiva…

Dalla gestione della rabbia, allo sviluppo dell’immaginazione e dell’autostima fino al tema, quanto mai attuale, degli stereotipi di genere, l’opera di Ashley Spires – che in Canada ha venduto più di 200 000 copie -, affronta con freschezza e lieve ironia insegnamenti universali che, in quanto tali, sono validi in fondo per tutte le età. L’edizione è corredata da una “guida per l’adulto”, piccolo vademecum per genitori e insegnanti che desiderino fornire ai piccoli lettori gli strumenti per leggere il mondo in modo consapevole, attraverso lo svolgimento di una serie di attività.

La cosa più grandiosa è marchiato STEM, acronimo inglese di Scienza-Tecnologia-Ingegneria-Matematica che indica storie e narrazioni che mirano a stimolare la curiosità verso il mondo della scienza. Libri pensati per giovani lettrici e giovani lettori che non temono di sperimentare, inventare, provare e, perché no, di sbagliare, per realizzare i propri sogni.

Di A. Spires, 13,50 euro.

Maggio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Lattantino che rigurgita molto dopo ogni poppata

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una certa percentuale di lattanti rigurgita abitualmente dopo i pasti senza che questo sia il sgenale di un problema o interferisca sulla crescita. Solo se il piccolo smette di aumentare di peso (o cresce troppo poco) il rigurgito va considerato un sintomo da non sottovalutare.   »

Due aborti spontanei dopo un figlio: si può provare ancora ad avere una gravidanza?

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

In generale, non c'è alcuna ragione per accantonare la decisione di avere un figlio, anche quando due gravidanza si sono arrestate. Prima però di cercarne un'altra può essere opportuno consultare un genetista.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Fai la tua domanda agli specialisti