Ciao, Utilissimi

Ciao, Utilissimi

Gli occhiali da sole Ciao sono prodotti solo con materiale morbido e sicuro, che ben resiste e protegge gli occhi e la vista durante il gioco e i momenti di vita del tuo bambino. Nello specifico, sono prodotti in polimero di policarbonato non rigenerato e vulcanizzato per conferire alla montatura una confortevole sensazione di morbidezza e un’ottima resistenza agli urti.

I filtri solari – di categoria 3 – proteggono al 100% dai dannosi raggi UVA e UVB. La loro qualità è garantita dal rispetto delle norme comunitarie, ma soprattutto dalle periodiche prove di verifica effettuate presso Certottica (Longarone – BL), l’Istituto Nazionale autorizzato e riconosciuto per la certificazione dei prodotti ottici. Per questo motivo sono stati scelti da moltissime farmacie e parafarmacie italiane.

Gli occhiali Ciao sono stati ideati per adattarsi a tutte le sue esigenze e seguono il bimbo durante la crescita. Dai prodotti con elastico per neonati, ai modelli che ricalcano i design fashion dei genitori, per i bambini più grandi. Oltre a ciò, si possono trovare alcune proposte di occhiali con lenti polarizzate, che eliminano maggiormente i riflessi in condizione di grande riverbero, amplificano i contrasti e riducono l’affaticamento visivo.

Gli occhiali Ciao sono strumenti di protezione a cui non si deve rinunciare. Utilissimi propone modelli di qualità a prezzi accessibili, perché per la salute visiva dei più piccoli ogni genitore deve potersi dotare dell’equipaggiamento giusto.

Luglio 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti