Collezione estate Newborn, Prénatal

Collezione estate Newborn, Prénatal

Dalla passione dei bambini per il mondo animale prendono forma le proposte Prénatal. Gli abitanti della giungla, quelli degli oceani ma anche i giganti della preistoria, trovano spazio nella collezione Prénatal dedicata ai più piccoli.

Nella «jungle gang» (vedi foto di apertura) spicca il completino con la maxi stampa di giraffa sullo sfondo azzurro fiordaliso della tshirt 100% cotone. In abbinamento gli shorts in blue jeans.

Prénatal (3)

Della stessa serie, i pagliaccetti in jersey, disponibili nella versione con apertura diagonale o sul retro, doppia colorazione bianco e verde acqua o a righe bianche e gialle.

E per un tuffo nelle profondità del mare, il pagliaccetto «deep blue». Perfetta per le sere d’estate, la salopette in dark denim decorata patch animate di due simpatici dinosauri, i giganti più amati dai bambini.

Giugno 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Funneling della cervice uterina: può rientrare?

28/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso....  »

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti