glAmour – Prénatal

glAmour – Prénatal

Dall’incontro tra il know how decennale di Prénatal e la passione artigianale della stilista Cristina Tajariol, nasce glAmour, una collezione 100% made in Italy pensata per tutte le mamme che vogliono abbracciare i propri bambini anche con lo stile e per tutte le donne che amano un look fresco e originale.

Due le anime della collezione, “Black and White”, in un gioco continuo tra i due colori non colori, inframmezzati da accenni di rosso carminio, e “Liberty”, con la sua esplosione multicolor.

Nella prima spiccano le intramontabili stripe e un tocco street contemporaneo.  In prima linea per la donna, l’eleganza essenziale e pulita dell’abito lungo in optical stripe. In questa capsule ogni mini capo – 0 a 8 anni – trova il suo perfetto mix&match con il look scelto dalla mamma (nella foto). Per i più piccoli (0-9 mesi), tenerissimo il pagliaccetto in micro righe bianche e rosse o nella versione in bianco con delicata fantasia a stelline. Due t-shirt da abbinare o mixare ad altrettanti pantaloncini per i maschietti 3 mesi-8 anni, mentre per le bambine nella stessa fascia di età le proposte spaziano dai romantici abiti, ai leggings a righe bianche e nere, agli shorts bianchi da accompagnare alle t-shirt nelle stesse fantasie. 

Nella capsule “Liberty” l’interpretazione floreale ha colori vitaminici e brillanti.  Il gioco dei rosa regala delicatezza e romanticismo all’abito da donna lungo che scopre le spalle, accarezzate dalla leggerezza delle ruches. Il look mini me veste le bambine da 0-8 anni, come nella bellissima immagine che unisce mamma e figlia con gli abiti a fiori. Gli stessi che danno forma alla maglietta da abbinare alla mini gonna in tinta unita fucsia. Per le piccolissime spiccano i pagliaccetti, disponibili in fantasia floreale o vichy in cotone.

glAmour è disponibile sul sito www.prenatal.com e in una selezione di punti vendita Prénatal.

 

Maggio 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Tosse e febbre che ritornano: perché?

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dal tardo autunno e in inverno siamo nei mesi di massima incidenza delle infezioni respiratorie, che dunque rappresentano una sorta di pedaggio da pagare lungo il cammino della crescita, quando inizia l'epoca della socializzazione.  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti