Organic cotton, Prénatal

Organic cotton, Prénatal

Tra l’ampia scelta moda di Prénatal, la linea “organic cotton” comprende capi realizzati in cotone biologico per il newborn (0-9 mesi), per l’arredo letto dei più piccoli e oggi anche per la mamma. È una linea ecosostenibile realizzata in una palette di colori che passa dal beige all’avorio con tocchi di panna e tortora.

A disposizione dei neonati, tutine e pigiamini. A corredo bavaglini e babbucce con ricami in tinta e piccole orecchie flap. E per accogliere i sogni dei più piccoli, anche il set letto, dalle lenzuola alle copertine.

I capi per la mamma sono quelli della capsule nightwear: delicati tagli che danno forma a un set completo, dalla vestaglia con ampie maniche alla camicia da notte, fino al pigiama con maglia serafino.

Tutta la linea assicura tocchi di delicatezza per un comfort a prova delle pelli più sensibili.

Novembre 2020

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Balbuzie in un bimbo di 5 anni: passerà?

07/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

La balbuzie è conseguenza di un fattore organico predisponente e di fattori funzionali, ambientali, sociali ed emotivi. Solo grazie a un’anamnesi accurata e un’attenta osservazione specialistica è possibile identificarne le cause, individuare la migliore strategia di intervento, capire se è temporanea...  »

Mioma uterino: può compromettere la gravidanza?

01/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è la sicurezza che un mioma (o fibroma) possa causare un aborto spontaneo, tuttavia è vero che può sia ostacolare direttamente l'impianto dell'embrione e anche favorire l'insorgenza di contrazioni uterine pericolose.  »

Fai la tua domanda agli specialisti