Regali solidali e Tutina rossa, Medici Senza Frontiere

Regali solidali e Tutina rossa, Medici Senza Frontiere

Per chi vuole fare regali solidali, Medici Senza Frontiere propone più scelte. Innanzitutto ci sono i regali solidali virtuali, che donano cure mediche e assistenza umanitaria, come kit per parto sicuri (strumentazioni e materiali). Bastano pochi semplici click: selezionare la categoria e il regalo, decidere se si preferisce inviare una cartolina digitale o cartacea, personalizzarla con un messaggio e inviarla a chi si vuole. I propri auguri arriveranno lontano!

Un’altra opportunità è quella di scegliere oggetti o abbigliamento offrendo una donazione. Per la tutina rossa da bambino, per esempio, è prevista una donazione minima di 13 euro, tramite la quale  si può donare a 4 bambini il vaccino contro la febbre gialla per la quale, una volta contratta, non esistono trattamenti specifici di cura.

La tutina rossa solidale è a maniche lunghe in cotone bio con Baby Omini MSF stilizzati e cuore sul fronte, Baby Omino e scritta Bebè Senza Frontiere con logo sul retro. È stata prodotta da Assisi Garments, una piccola azienda tessile indiana che dà lavoro a circa cento ragazze diversamente abili o poverissime che ricevono stipendi regolari e fondi previdenziali.

Per fare acquisti o donazioni:

bottegasolidale.medicisenzafrontiere.it

Dicembre 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Antidepressivi in gravidanza e pareri discordanti

09/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al di là delle singole convinzioni e delle singole opinioni, in ambito scientifico è certo che esistono farmaci antidepressivi compatibili con gravidanza e allattamento e la Sertalina (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è uno di questi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti