Sandaletto – Biomecanics

Sandaletto – Biomecanics

Sandaletto rosa a pois bianchi tempestato di tanti cuoricini di strass per unire comfort a eleganza.

Per questa collezione, alla qualità e comfort di sempre, si aggiungono le tendenze della stagione: un tocco di metallizzati, fantasie divertenti e colori estivi che accompagneranno i passi dei più piccoli di casa.

Dentro Biogateo, si distingue la linea Casual e la linea Sport: i basic rinnovati con nuovi colori e dettagli che piaceranno si a grandi che a piccini. Le proprietà di Biomecanics aiutano il bambino ad avanzare più facilmente poiché si sente sicuro grazie alla suola iperflessibile, alla punta rinforzata e agli stabilizzatori laterali esterni, e tante altre caratteristiche.

Con Bioevolution proseguiamo con le tendenze stilistiche sopra citate, aggiungendo nuovi design e ampliando la linea  Canvas: le scarpe in tela più fresche e leggere che non vorranno mai levare. Facili da indossare e togliere grazie alla chiusura in velcro, plantare traspirabile ed estraibile, cotone 100% naturale e lavabili in lavatrice.

Biomecanics, una scarpa per ogni fase della crescita e per ogni tipologia d’uso. Calzature sviluppate insieme all’Istituto di Biomeccanica di Valencia – IBV

 

Biomecanics

 

Aprile 2020

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Connettivite indifferenziata e gravidanza: va sospesa la cura?

13/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sospendere il trattamento che controlla la connettivite indifferenziata, che è una malattia autoimmune, potrebbe compromettere il buon esito della gravidanza, quindi continuare la cura (oltretutto innocua per il bambino) è un imperativo categorico.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti