Scarpa bimba – Primigi

Scarpa bimba – Primigi

La Collezione Primigi calzature Autunno-Inverno 2022-2023 continua a sperimentare tecnologie innovative, grazie alle quali i prodotti si evolvono e migliorano. Vasta la scelta e tante le ispirazioni: bianco, nero, rosa (come il modello nella foto), fuxia, lilla, argento, verde, rosso, avio e tanti altri sono i colori della Collezione. I modelli sono caratterizzati da stampe, ricercati dettagli e applicazioni, fantasie animalier, suole grintose (Primigi si avvale da anni della straordinaria collaborazione con il più grande produttore mondiale di pneumatici, Michelin, all’interno del progetto “Soles by MICHELIN”). Numerosissimi anche i modelli dalle pratiche chiusure elasticizzate, a doppio velcro, con cerniera, tutte studiate per chi non rinuncerebbe mai alla funzionalità che le scarpe Primigi offrono da sempre a tutti i loro piccoli, grandi consumatori. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Lo stile eclettico e la vastità di modelli che vengono proposti mettono tutti d’accordo.

Le scarpine primi passi, in particolare, sono studiate appositamente per accompagnare i più piccini. Sono ancora più leggere, funzionali e favoriscono il comfort tutelando la salute e il benessere del piede. Sono dotate di accorgimenti tecnici necessari per sostenere e assecondare i primi passi in tutta sicurezza. La punta arrotondata permette alle dita di muoversi in completa libertà; mentre il collarino imbottito e il contrafforte rinforzato consentono al bambino una camminata più stabile e comoda. Vengono realizzate con materiali di prima qualità e le fodere in pelle sono cromo free mentre le parti in metallo sono prive di nickel, come nel resto della Collezione Primigi.

 

 Marzo 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Genitori RH+: è possibile che abbiano un figlio RH-?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui nasca un bambino con fattore RH negativo da genitori RH positivo. Accade quando mamma e papà sono portatori (senza saperlo) dell'allele negativo.  »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti