Calendario dell’Avvento di Didò – Fila

Calendario dell'Avvento di Didò

Tante novità accendono di colore e un tocco di magia il prossimo Natale. Idee che sviluppano la manualità e il desiderio di sperimentare tipico dei bambini, come tutte quelle firmate Didò, la pasta per giocare a base di ingredienti completamente naturali – farina, acqua, sale – che indurisce lentamente all’aria. Morbida, colorata, divertente, è certificata 2+ e supporta i bambini a sviluppare la loro psicomotricità e imparare i primi concetti di tridimensionalità.

Le novità iniziano già dall’Avvento con un bellissimo calendario firmato Didò e 24 sorprese per entrare nel magico villaggio di Babbo Natale. All’interno 550g di pasta per giocare, le formine e gli accessori. Sul retro della scatola ci sono i buchini per appendere al muro il calendario e lo scenario con sfondo invernale da ritagliare. E nel rispetto dell’ambiente, il vassoio è realizzato con almeno il 50% di plastica riciclata.

Contenuto: 24 caselle con 11 salsicciotti da 50 g, coltellino, mattarello, forbicine, 10 formine

www.fila.it

 

Novembre 2022

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti