LILLLYDOO GmbH è il primo marchio di babycare a lanciare le Carte Regalo per l’acquisto dei pannolini.
Che si tratti di un nuovo arrivo in famiglia oppure di un bimbo più grande, il gift natalizio last minute perfetto è la nuova carta regalo LILLYDOO, grazie alla quale il destinatario può scegliere, quando lo desidera, esattamente i prodotti che fanno per lui dall’intera gamma LILLYDOO.
A partire da dicembre, è possibile acquistare le carte regalo LILLYDOO direttamente sul sito WWW.LILLYDOO.COM. Le carte regalo LILLYDOO sono disponibili in tre importi diversi: 25€, 50€ e 100€.
Possono essere acquistate solo separatamente da altri prodotti e senza l’utilizzo di coupon o sconti.
I vantaggi delle carte regalo LILLYDOO
– Immediatamente disponibili in formato PDF, pronte per essere stampate e regalate, anche all’ultimo minuto.
– Hanno una validità di 3 anni.
– Possono essere applicate all’abbonamento pannolini senza vincoli o utilizzate per acquisti singoli.
– Credito flessibile: disponibili in 3 varianti a seconda delle esigenze. Il credito della carta regalo può essere gestito direttamente dall’account utente.
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà... »
Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B. »
Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia. »
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »