Dolce Pasqua senza zuccheri, Náttúra

Dolce Pasqua senza zuccheri, Náttúra

Questa specialità si rivolgono a tutti coloro che, per scelta o per diverse esigenze nutrizionali, desiderano gustare anche in questa gioiosa occasione un prodotto buono, sano e tanto, tanto goloso.

Per la preparazione dei prodotti Dolce Pasqua, Náttúra prevede l’utilizzo di materie prime di altissima qualità, come le farine di Tipo 1 che provengono esclusivamente da coltivazioni biologiche certificate.
Farine quindi dall’alto contenuto di crusca e germe di grano, lievito madre, olio extravergine di oliva e soprattutto senza zuccheri aggiunti, senza latte, senza conservanti: pochi e semplici gli ingredienti della linea Dolce Pasqua per accontentare proprio tutti.
Questa ricetta esclusiva richiede una lievitazione naturale dell’impasto per oltre 20 ore prima di procedere con la cottura. Il risultato è un dolce morbido, profumato, gustoso che viene proposto da Náttúra in due versioni: con golose gocce di cioccolato e con dolce uvetta sultanina senza canditi.

In vendita quella con cioccolato a 7,99 euro (500 g).

Aprile 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti