Halloween – Novakid

bambini alla festa di halloween

La scuola di inglese online per bambini dai 4 ai 12 anni ha dedicato un workshop speciale alla notte più spaventosa dell’anno e selezionato i film in lingua originale più spaventosi per far vivere ai bambini un’esperienza educativa e divertente “da urlo”. Durante il laboratorio online i bambini esploreranno alcuni fatti interessanti su Halloween e scopriranno le tradizioni più popolari, come intagliare zucche, travestirsi e fare “dolcetto o scherzetto”, realizzando maschere spaventose (a forma di zucca o da gatto) e imparando nuovi termini, in modo divertente e innovativo.

La scuola d’inglese Novakid ha per questo selezionato 6 pellicole adatte a diverse età e differenti livelli d’inglese per lasciarsi trasportare nel clima “spooky” della notte più paurosa dell’anno, un’occasione imperdibile per ampliare il proprio vocabolario ed entusiasmarsi con le voci dei personaggi in lingua originale.

– Con il cartone Blippi’s Spooky Spell Halloween, disponibile su Netflix, l’intrattenimento “didattico” per i più piccoli è assicurato.  Il linguaggio semplice e immediato di Blippi è perfetto per i bambini più piccoli e alle prime armi con l’inglese. 

– Mikey’s Tale of Two Witches su Disney+ è un cartone che segue le avventure di Minnie e Daisy, due apprendiste streghe. Questo cartone è lo strumento perfetto per i bimbi curiosi di imparare l’inglese.

– Hotel Transylvania su Prime Video è il film perfetto per vivere un’esperienza spassosa nell’albergo più tenebroso d’Europa insieme a tutta la famiglia.

La Famiglia Addams (2019) su Netflix è la commedia-cartone perfetta per entusiasmare i ragazzi, captando nuove espressioni e modi di dire in lingua inglese.

Hocus Pocus 2, sequel del cult di Halloween del 1993, è approdato su Disney+ ed è il film perfetto da vedere tutti insieme sul divano alla vigilia di Ognissanti.

novakid.it

 

Ottobre 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti