Halloween – Novakid

bambini alla festa di halloween

La scuola di inglese online per bambini dai 4 ai 12 anni ha dedicato un workshop speciale alla notte più spaventosa dell’anno e selezionato i film in lingua originale più spaventosi per far vivere ai bambini un’esperienza educativa e divertente “da urlo”. Durante il laboratorio online i bambini esploreranno alcuni fatti interessanti su Halloween e scopriranno le tradizioni più popolari, come intagliare zucche, travestirsi e fare “dolcetto o scherzetto”, realizzando maschere spaventose (a forma di zucca o da gatto) e imparando nuovi termini, in modo divertente e innovativo.

La scuola d’inglese Novakid ha per questo selezionato 6 pellicole adatte a diverse età e differenti livelli d’inglese per lasciarsi trasportare nel clima “spooky” della notte più paurosa dell’anno, un’occasione imperdibile per ampliare il proprio vocabolario ed entusiasmarsi con le voci dei personaggi in lingua originale.

– Con il cartone Blippi’s Spooky Spell Halloween, disponibile su Netflix, l’intrattenimento “didattico” per i più piccoli è assicurato.  Il linguaggio semplice e immediato di Blippi è perfetto per i bambini più piccoli e alle prime armi con l’inglese. 

– Mikey’s Tale of Two Witches su Disney+ è un cartone che segue le avventure di Minnie e Daisy, due apprendiste streghe. Questo cartone è lo strumento perfetto per i bimbi curiosi di imparare l’inglese.

– Hotel Transylvania su Prime Video è il film perfetto per vivere un’esperienza spassosa nell’albergo più tenebroso d’Europa insieme a tutta la famiglia.

La Famiglia Addams (2019) su Netflix è la commedia-cartone perfetta per entusiasmare i ragazzi, captando nuove espressioni e modi di dire in lingua inglese.

Hocus Pocus 2, sequel del cult di Halloween del 1993, è approdato su Disney+ ed è il film perfetto da vedere tutti insieme sul divano alla vigilia di Ognissanti.

novakid.it

 

Ottobre 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti