Rami Code, Quercetti

Rami Code, Quercetti

Si gioca con leve e pulsanti che vanno manovrati con la corretta coordinazione occhio-mano in modo tale da liberare i percorsi alle palline colorate che così possono raggiungere la giusta casella d’arrivo. È un gioco che insegna divertendo i numeri binari, quelli che permettono il funzionamento di tutti computer. Facilita le prime esperienze di “coding”, che significa “programmare” ovvero di scrivere le istruzioni che permettono ad un oggetto di fare quello che fa. È una competenza che sta diventando importante in ambito educativo perché stimola nei più piccoli il “pensiero computazionale” che è la capacità di scomporre un problema complesso in diverse parti, più semplici e risolvibili.

In vendita a 32,90 euro.

Agosto 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti