Seggiolone Moa – Maxi Cosi

seggiolone moa di maxi cosi

Moa è il seggiolone modulare più elegante adatto dai 6 mesi ai 5 anni. Acquistare un seggiolone, un rialzo, uno sgabello, una scrivania .. .tutto questo suona come un sacco di prodotti da acquistare e conservare! Moa offre estrema praticità, in quanto può essere facilmente riconfigurato in 8 modalità diverse. Ciò significa che puoi investire in 1 prodotto che durerà fino a quando tuo figlio non avrà più bisogno di usare un seggiolone. Oltre a essere elegante, è anche super facile da pulire grazie al tessuto idrorepellente, vassoio lavabile in lavastoviglie e al design liscio della seduta facilmente lavabile.

Seggiolone moa di maxi cosi si trasforma in alza sedia

Seggiolone moa di maxi cosi si trasforma in alza sedia

Tutto è incluso: cinture, vassoio, riduttore
Da 6 mesi a 5 anni circa, Max 20 kg

In vendita nei negozi specializzati Maxi Cosi

 

Giugno 2022

 

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti