Baby Monitor Audio 500, Nuk

Baby Monitor Audio 500, Nuk

Questo nuovo Baby Monitor è stato pensato sia per tenere sotto controllo costantemente il bebè, sia per garantire che questo monitoraggio avvenga nel modo più salutare e sicuro possibile.

È un dispositivo che non emette radiazioni persino quando è in modalità Eco, assicura una prestazione ad alta frequenza, rimane acceso fino a 18 ore grazie alla sua batteria LiPo ricaricabile ed è dotato della funzione di comunicazione bidirezionale, per comunicare dolcemente col bambino anche a distanza (raggio d’azione fino a 250 m). È provvisto di Full-Eco Control, perciò il controllo della connessione e del raggio d’azione rimane attivo anche in modalità Eco. La sua tecnologia digitale FHSS offre una trasmissione affidabile del segnale, il suono è chiaro e senza interferenze. Inoltre il dispositivo offre una gamma di 12 canali dedicati tra cui scegliere, per sintonizzarvi la frequenza, tramite la funzione di ricerca automatica.

Il design del prodotto è moderno e minimal, oltre che funzionale: è un prodotto wireless, presenta una spia dedicata alla segnalazione dell’esaurimento della batteria, il livello del volume viene riportato dall’indicatore dedicato presente sul Monitor, i regolatori di volume, il tasto di accensione e quello per la comunicazione sono intuitivi e ben visibili. È quindi un prodotto di massima qualità ed efficiente, oltre che bello da vedere. 

In vendita a 79,90 euro.

Gennaio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti