Baby Monitor Audio 500, Nuk

Baby Monitor Audio 500, Nuk

Questo nuovo Baby Monitor è stato pensato sia per tenere sotto controllo costantemente il bebè, sia per garantire che questo monitoraggio avvenga nel modo più salutare e sicuro possibile.

È un dispositivo che non emette radiazioni persino quando è in modalità Eco, assicura una prestazione ad alta frequenza, rimane acceso fino a 18 ore grazie alla sua batteria LiPo ricaricabile ed è dotato della funzione di comunicazione bidirezionale, per comunicare dolcemente col bambino anche a distanza (raggio d’azione fino a 250 m). È provvisto di Full-Eco Control, perciò il controllo della connessione e del raggio d’azione rimane attivo anche in modalità Eco. La sua tecnologia digitale FHSS offre una trasmissione affidabile del segnale, il suono è chiaro e senza interferenze. Inoltre il dispositivo offre una gamma di 12 canali dedicati tra cui scegliere, per sintonizzarvi la frequenza, tramite la funzione di ricerca automatica.

Il design del prodotto è moderno e minimal, oltre che funzionale: è un prodotto wireless, presenta una spia dedicata alla segnalazione dell’esaurimento della batteria, il livello del volume viene riportato dall’indicatore dedicato presente sul Monitor, i regolatori di volume, il tasto di accensione e quello per la comunicazione sono intuitivi e ben visibili. È quindi un prodotto di massima qualità ed efficiente, oltre che bello da vedere. 

In vendita a 79,90 euro.

Gennaio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti