Baby Monitor con video digitale, Philips Avent

Baby Monitor con video digitale, Philips Avent

Un monitor che consente di restare sempre collegato al bimbo in modo sicuro e riservato. Si ascolta con una qualità dell’audio perfetta e si guarda con una visuale nitida di giorno e di notte.

La connessione è sicura e riservata, grazie a una tecnologia FHSS adattabile, il display da 2,7 pollici è ad alta risoluzione per una visione nitida anche con il buio. Si può controllare sempre il collegamento grazie agli avvisi Led. Ha una portata fino a 300 metri, una durata eccellente per un controllo durante tutta la notte, può parlare al bimbo in modalità remota. Ha anche ninne nanne per calmare il piccolo e un livello audio da regolare in base all’ambiente. 

In vendita a 199,90 euro.

Novembre 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti