Succhietto biofunzionale, Curaprox

Succhietto biofunzionale, Curaprox

Curaprox – che sin dal 1972 si distingue per un concetto di salute orale che significa organi sani e salute fisica nel suo complesso – ha sviluppato insieme al dottor Herbert Pick, noto ortodontista di Kufstein in Austria, un innovativo succhietto seguendo un approccio “biofunzionale”. Disegnato per essere in armonia con l’anatomia della bocca, favorisce lo sviluppo naturale del palato e della mascella e il suo utilizzo tranquillizza il bambino.

Alla base della realizzazione del prodotto un attento studio che valuta cause ed effetti che si traduce in un insieme di elementi che lo rendono estremamente efficace come:
– la punta piatta che lascia molto spazio alla lingua, favorisce lo sviluppo naturale del processo di deglutizione, aiuta a garantire che il palato non assuma una forma anormale ad arco, impedisce ai denti di muoversi, permette una respirazione corretta e un sonno ristoratore, aiuta a mantenere la concentrazione e assicura il giusto apporto di ossigeno al cervello.
– le ali laterali: indirizzano la pressione di suzione verso la mascella invece che verso il palato, assicurano che l’arcata dentale si sviluppi correttamente con forma arrotondata e lasciano ai denti da latte, segnaposto dei denti permanenti, lo spazio di cui hanno bisogno.
– la speciale e morbida membrana in silicone “Natural Breast Feeling”: offre la stessa piacevole sensazione del seno materno e favorisce il processo naturale di deglutizione.

A questi plus si aggiunge un design accattivante premiato nel 2016 con il prestigioso riconoscimento internazionale Red Dot Design Award.

Il risultato? Un succhietto che favorisce la salute generale del bambino senza deformare la mascella o disallineare i denti. Impedendo ai denti di muoversi, aiuta -anziché ostacolarlo- il normale sviluppo di gengive, denti, palato e mascella; facilita lo sviluppo del linguaggio e il naturale processo di deglutizione; garantisce una respirazione ottimale.

W curaprox_baby_succhietto_biofunzionale

Tre sono i colori e le misure disponibili, stabilite in relazione al peso del bambino, in quanto le sue mascelle non si sviluppano in base all’età: Misura 0 fino a 7 kg, Misura 1 fino a 10 kg e Misura 2 fino a 14 kg.
A corredo del succhietto, appartenente alla Linea Baby, Curaprox ha messo a punto una custodia indispensabile per la sua sterilizzazione ed il pratico porta-ciuccio che permette di non perderlo ed averlo sempre a portata di mano.

Il succhietto biofunzionale è distribuito nelle migliori farmacie e su curaprox.it.

Settembre 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti