Donazione di sangue: si può fare nel periodo fertile (se si sta cercando un figlio)?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/10/2023 Aggiornato il 03/10/2023

Secondo gli esperti del Centro nazionale sangue, le donne possono effettuare la donazione anche durante il periodo fertile, senza correre alcun rischio. Ci sono altri periodi della vita in cui, invece, non possono farlo.

Una domanda di: Simona
Buongiorno, vorrei un’informazione: si può donare il sangue anche se sto cercando una gravidanza? Sono nei giorni fertili ed oggi dovrei donare il sangue. Grazie.

Rispondono gli esperti del Centro nazionale sangue, dell’Istituto Superiore di Sanità: oggi potrà tranquillamente donare il sangue perché la pratica non interferisce in alcun modo sull’ovulazione né sulla possibilità di concepire. Diverso è il caso in cui il concepimento fosse già avvenuto: lo stato di gravidanza va, infatti, segnalato e la donazione in questa eventualità è preclusa. Inoltre, dopo il parto o dopo un’interruzione della gravidanza si deve attendere sei mesi prima di donare. Infine è preferibile non donare durante le mestruazioni. Con cordialità.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti