Donazione di sangue: si può fare nel periodo fertile (se si sta cercando un figlio)?
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 03/10/2023
Aggiornato il 03/10/2023 Secondo gli esperti del Centro nazionale sangue, le donne possono effettuare la donazione anche durante il periodo fertile, senza correre alcun rischio. Ci sono altri periodi della vita in cui, invece, non possono farlo.
Una domanda di: Simona
Buongiorno, vorrei un’informazione: si può donare il sangue anche se sto cercando una gravidanza? Sono nei giorni fertili ed oggi dovrei donare il sangue. Grazie.
Rispondono gli esperti del Centro nazionale sangue, dell’Istituto Superiore di Sanità: oggi potrà tranquillamente donare il sangue perché la pratica non interferisce in alcun modo sull’ovulazione né sulla possibilità di concepire. Diverso è il caso in cui il concepimento fosse già avvenuto: lo stato di gravidanza va, infatti, segnalato e la donazione in questa eventualità è preclusa. Inoltre, dopo il parto o dopo un’interruzione della gravidanza si deve attendere sei mesi prima di donare. Infine è preferibile non donare durante le mestruazioni. Con cordialità.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le domande della settimana
25/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto. »
25/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Stefano Geraci Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria. »
18/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo. »
11/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara. »
Fai la tua domanda agli specialisti