Donazione di sangue: si può fare nel periodo fertile (se si sta cercando un figlio)?
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 03/10/2023
Aggiornato il 03/10/2023 Secondo gli esperti del Centro nazionale sangue, le donne possono effettuare la donazione anche durante il periodo fertile, senza correre alcun rischio. Ci sono altri periodi della vita in cui, invece, non possono farlo.
Una domanda di: Simona
Buongiorno, vorrei un’informazione: si può donare il sangue anche se sto cercando una gravidanza? Sono nei giorni fertili ed oggi dovrei donare il sangue. Grazie.
Rispondono gli esperti del Centro nazionale sangue, dell’Istituto Superiore di Sanità: oggi potrà tranquillamente donare il sangue perché la pratica non interferisce in alcun modo sull’ovulazione né sulla possibilità di concepire. Diverso è il caso in cui il concepimento fosse già avvenuto: lo stato di gravidanza va, infatti, segnalato e la donazione in questa eventualità è preclusa. Inoltre, dopo il parto o dopo un’interruzione della gravidanza si deve attendere sei mesi prima di donare. Infine è preferibile non donare durante le mestruazioni. Con cordialità.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le domande della settimana
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti