Dove si esegue il Prist test?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/11/2020 Aggiornato il 24/11/2020

Di norma è il medico che prescrive gli esami, dando anche indicazioni su dove effettuarli. Altrimenti si può chiedere al Cup.

Una domanda di: Nicola
Chiedo gentilmente dove poter eseguire il PRIST test in Liguria o eventualmente anche nelle zone limitrofe.
Grazie. Un cordiale saluto.

Gentile lettore,
in molte strutture ospedaliere di tutta Italia, quindi anche della Liguria, viene effettuato questo test che prevede un prelievo di sangue. In genere è il medico di famiglia a suggerire la visita allergologica e quindi è lo specialista a prescriverlo, indicando dove effettuarlo. Se è invece una sua scelta (inusuale) eseguirlo e, quindi, è disposto a effettuarlo a pagamento può chiamare il CUP dell’ospedale più vicino alla sua abitazione e chiedere informazioni sul da farsi. Il CUP indica comunque anche come muoversi per effettuarlo eventualmente tramite il Servizio sanitario nazionale. Con cordialità.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti