Dove si esegue il Prist test?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/11/2020 Aggiornato il 24/11/2020

Di norma è il medico che prescrive gli esami, dando anche indicazioni su dove effettuarli. Altrimenti si può chiedere al Cup.

Una domanda di: Nicola
Chiedo gentilmente dove poter eseguire il PRIST test in Liguria o eventualmente anche nelle zone limitrofe.
Grazie. Un cordiale saluto.

Gentile lettore,
in molte strutture ospedaliere di tutta Italia, quindi anche della Liguria, viene effettuato questo test che prevede un prelievo di sangue. In genere è il medico di famiglia a suggerire la visita allergologica e quindi è lo specialista a prescriverlo, indicando dove effettuarlo. Se è invece una sua scelta (inusuale) eseguirlo e, quindi, è disposto a effettuarlo a pagamento può chiamare il CUP dell’ospedale più vicino alla sua abitazione e chiedere informazioni sul da farsi. Il CUP indica comunque anche come muoversi per effettuarlo eventualmente tramite il Servizio sanitario nazionale. Con cordialità.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti