Dubbi dopo il duo-test

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/08/2021 Aggiornato il 02/08/2021

Quando il duo-test suggerisce che ci possa essere un'anomalia del feto, è necessario effettuare indagini via via più approfondite.

Una domanda di: Angela
Ho 28 anni e questa mattina ho fatto il duo test.
Dalle analisi tutto si è riscontrato nella norma tranne il rigurgito trans
tricuspidalico. Sono molto preoccupata perché i dottori non si sono
sbilanciati al riguardo ma mi hanno trasmesso una certa fiducia sul fatto
che si possano escludere anomalie cromosomiche. Resta il fatto che sono
molto preoccupata. Chiedo aiuto a voi in tal caso posso fornire i dati delle
analisi per saperne di più sulla mia situazione. Grazie.

Risponde il professor Giovanni Battista Nardelli, professore ordinario della Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Università degli Studi di Padova, esperto in diagnostica per immagini in ambito ginecologico, ostetrico, ginecologico-oncologico:
“Gentilissima Signora Angela, dal Duo-Test non è possibile porre questo sospetto diagnostico. Purtroppo il ragionevole dubbio è stato inserito, quindi è utile eseguire il DNA fetale su sangue materno non invasivo, che, se non dirimente, apre la strada ad accertamenti genetici invasivi. Il rigurgito fetale può essere monitorato in ecografia e flussimetria color-power doppler per identificare le cause del rigurgito. Molto cordialmente”.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti