HPV: che fare per guarire?

Dottor Carlo Antonio Liverani A cura di Carlo Antonio Liverani - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/12/2021 Aggiornato il 27/12/2021

Il papilloma virus si controlla rinforzando il più possibile le difese naturali, attraverso uno stile di vita sano che deve necessariamente includere l'abolizione del fumo.

Una domanda di: Arianna
Salve dottore, io e il mio compagno abbiamo una relazione da 4 anni. Da circa 3 anni mi hanno diagnosticato l’HPV (papilloma virus umano), non abbiamo mai usato contrattaccavi perché prendo la pillola. Lui è portatore sano? Se abbiamo entrambi questi virus come faremo mai a guarire se ci ri-infettiamo a vicenda?

I genotipi oncogeni di HPV (Human Papilloma Virus) possono regredire entro 1-2 anni, oppure persistere. In questo ultimo caso possono provocare alterazioni cellulari – che si rilevano con una biopsia mirata – oppure non causare alcun problema. All’interno della coppia stabile non è necessario utilizzare metodi di barriera (preservativo). Il problema non è quindi il fatto di re-infettarsi a vicenda, quanto piuttosto di aumentare le proprie difese immunitarie. Allo scopo riveste particolare importanza non fumare, seguire una dieta sana, fare movimento abitualmente. Possono essere d’aiuto anche i fermenti lattici, che possono supportare le difese naturali a livello intestinale a vantaggio dell’intero sistema di protezione dell’organismo. È altamente raccomandato il controllo regolare mediante Pap test, ma questo vale per tutte le donne. Con cordialità.[/answer]

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti