Kick boxing: è rischioso a 13 anni?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/08/2018 Aggiornato il 27/08/2018

Il kick boxing è una disciplina sportiva riconosciuta dal CONI che può essere praticata a partire dai 5-6 anni di età.

Una domanda di: Paola, una mamma in ansia
Salve,
mio figlio di 13 anni vuole assolutamente iniziare a fare pugilato, kick boxing nel dettaglio, ma io sono preoccupatissima. Anche se utilizzerà un caschetto protettivo, ho paura che i ripetuti colpi alla testa possano creare problemi al suo sviluppo e facilitare l’insorgenza di varie malattie nel tempo, come demenza e parkinson, come ho letto su Internet. È davvero così? Che cosa mi consigliate?

Risponde alla sua lettera Marco Bertoletti, presidente del Comitato Regionale Lombardo di kick boxing: “Il kick boxin è una disciplina sportiva riconosciuta dal CONI e ad esso associata. Migliaia di ragazzini lo praticano ogni anno e non si è mai verificato alcun infortunio importante, nemmeno tra i più piccoli. Ricordo, infatti, che può essere praticato a partire dai 5-6 anni di età. Le norme di sicurezza a cui ci si attiene sono ferree e severo è il regolamento medico a cui vi è l’obbligo di sottostare, quindi mi sento di dirle che può stare tranquilla. Per quanto riguarda l’equipaggiamento, i guanti che si utilizzano attutiscono gli urti, i calzari, la conchiglia (per i maschi) e i paraseni (per le ragazze) sono una efficace tutela per le zone del corpo più delicate. Per quanto riguarda il caschetto, non si utilizza durante gli incontri in palestra, ma solo nel corso delle gare. Tenga presente che fino a 16 anni il contatto tra il corpo degli atleti è “leggero”, la tecnica cosiddetta “a pieno corpo”,più intensa, viene insegnata solo dai 16 anni in su. Chi lo desidera può comunque continuare con il contatto leggero anche dopo i 16 anni, eventualmente per sempre. Va sottolineato però che la sicurezza di questa disciplina dipende strettamente dalla serietà della società sportiva a cui il ragazzi vengono iscritti. Se è affiliata al Coni si può contare sulla migliore garanzia. Le consiglio quindi di valutare bene dove suo figlio intende iscriversi. Con cordialità”. Per avere informazioni sulla società sportiva più vicina alla propria abitazione si può scrivere all’indirizzo e-mail: presidente@fikbms.net. L’indirizzo del sito della federazione italiana è: www.fikbms.net

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti