MAV e vaccinazione contro la CoVid-19

Dottor Fabrizio Pregliasco A cura di Fabrizio Pregliasco - Dottore specialista in Infettivologia Pubblicato il 20/12/2021 Aggiornato il 27/12/2021

Il vaccino contro il Sars-Cov-2 non è controindicato alle persone colpite da malformazioni artero-venose.

Una domanda di: Riccardo

Con riferimento alla mia patologia, una MAV congenita cerebrale di grandi dimensioni, chiedo se è incompatibile con la somministrazione di vaccini anti covid, e se c’è modo di recuperare il deficit, che iniziato 20 anni fa ora comincia a peggiorare, al movimento di una parte dei muscoli del lato sinistro.

Gentile lettore, non ci sono controindicazioni alla vaccinazione che dunque può effettuare tranquillamente. Per quanto riguarda la MAV (malformazione artero-venose) di certo lei è in cura presso un centro che si occupa di patologie neurovascolari: è agli specialisti di riferimento che deve chiedere tutte le informazioni relative all’evoluzione e al controllo della sua malattia. Con cordialità.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti