Pancione e cavitazione: si corrono rischi?

Dottoressa Camilla Scabbio A cura di Camilla Scabbio - Dottoressa specialista in Medicina di laboratorio Pubblicato il 19/09/2018 Aggiornato il 19/09/2018

La cavitazione è una tecnica a ultrasuoni utilizzata sia in campo medico sia in campo estetico, non pericolosa per le donne che la impiegano nel ruolo di operatrici durante la gravidanza.

Una domanda di: Vera
Desidero sapere se può risultare pericoloso per un’operatrice in gravidanza effettuare delle sedute di cavitazione medica su delle pazienti. Le onde a bassa frequenza pur essendo emesse dal manipolo possono creare problemi al bambino? Il dubbio sorge dal fatto che nel nostro centro raccomandiamo di non sottoporsi al trattamento qualora si stia affrontando una gravidanza. Grazie per la sua disponibilità.

Cara signora, la cavitazione è una tecnica a ultrasuoni utilizzata sia in campo medico che in campo estetico. L’utilizzo di ultrasuoni non reca danno all’operatrice in gravidanza, poiché essi sono delle radiazioni non ionizzanti. Queste sono diverse dai raggi X impiegati in ambito medico per radiografie, TAC, e così via, i quali sono radiazioni ionizzanti che impongono l’allontanamento della lavoratrice non appena accertato lo stato di gravidanza. Un esempio più comune dell’utilizzo degli ultrasuoni sono gli ecografi.
La raccomandazione per la paziente di non sottoporsi al trattamento qualora sia in gravidanza, nonostante la cavitazione sia un trattamento indolore e non invasivo, dipende dal fatto che come tutti i trattamenti può avere degli effetti collaterali, come per esempio, insorgenza di arrossamento o lieve edema/eritema nella zona trattata. A semplice titolo precauzionale si cerca di non sottoporre la futura mamma e il suo bambino neppure al minimo stress, neppure al più lieve effetto collaterale. Per quanto la riguarda invece, come già detto, non è esposta ad alcuna conseguenza. Con cordialità.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti