Pancione: quali tinte e quali prodotti anticellulite?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/02/2019 Aggiornato il 01/02/2019

Nessun prodotto cosmetico per i capelli oggi in commercio è tossico per il bambino. Per quanto riguarda le creme anticellulite, alcune sono sconsigliate.

Una domanda di: Raffaella
Quale tinta posso faré in gravidanza (marca) *e quale crema anticellulite posso usare?

Gentile lettrice,
in commercio non esistono tinture per i capelli che possono nuocere al bambino, quindi scelga in tranquillità la marca che è già abituata a usare o che, per qualunque ragione desidera sperimentare. Per quanto riguarda le creme anticellulite, non vanno utilizzate quelle che contengono stimolanti della tiroide, mentre può impiegare i preparati a base, per esempio di ippocastano. Può comunque farsi consigliare dal farmacista, facendo presente che si trova in gravidanza. Per controllare la cellulite è, comunque, di primaria importanza fare movimento e contenere l’aumento di peso. Limiti anche l’assunzione di sale che favorisce l’accumulo di liquidi. Con cordialità.
,

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti