Pancione: quali tinte e quali prodotti anticellulite?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/02/2019 Aggiornato il 01/02/2019

Nessun prodotto cosmetico per i capelli oggi in commercio è tossico per il bambino. Per quanto riguarda le creme anticellulite, alcune sono sconsigliate.

Una domanda di: Raffaella
Quale tinta posso faré in gravidanza (marca) *e quale crema anticellulite posso usare?

Gentile lettrice,
in commercio non esistono tinture per i capelli che possono nuocere al bambino, quindi scelga in tranquillità la marca che è già abituata a usare o che, per qualunque ragione desidera sperimentare. Per quanto riguarda le creme anticellulite, non vanno utilizzate quelle che contengono stimolanti della tiroide, mentre può impiegare i preparati a base, per esempio di ippocastano. Può comunque farsi consigliare dal farmacista, facendo presente che si trova in gravidanza. Per controllare la cellulite è, comunque, di primaria importanza fare movimento e contenere l’aumento di peso. Limiti anche l’assunzione di sale che favorisce l’accumulo di liquidi. Con cordialità.
,

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti