Quanto coprire i neonati di maggio?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/01/2019 Aggiornato il 08/01/2019

Adottare l'abbigliamento "a cipolla" rappresentato da vari indumenti sovrapposti, da mettere e togliere all'occorrenza, è la migliore strategia per fare in modo che il neonato non patisca né il caldo né il freddo.

Una domanda di: Manuela
Sono nella 20 ° settimana di gravidanza gemellare, la data presunta del parto sarebbe 21 maggio! Vorrei farvi una domanda che ultimamente mi picchia sempre in testa: inizio a preparare qualcosa per il loro arrivo. per quella stagione servono indumenti di cotone, ma se dovessero nascere prima e sottopeso, sempre in cotone o servono vestitini più pesanti ? Grazie dell’aiuto.

Cara Manuela,
innanzi tutto congratulazioni per i due bimbi in arrivo! Avere gemelli, a detta di chi li ha, è un’esperienza straordinaria. E poi si sa, i gemelli sono bambini assolutamente speciali, c’è addirittura chi è convinto che portino fortuna e in effetti vederli è sempre fonte di allegria. Veniamo alla domanda: il cotone va benissimo, ma di vari spessori. E’ sempre prudente, infatti, che nel corredino di un neonato vi siano anche indumenti un po’ pesanti, come possono essere le felpe di cotone doppio strato o leggermente imbottite. Di certo, l’ideale è adottare l’abbigliamento a cipolla, che è rappresentato da più capi sovrapponibili da mettere e togliere all’occorrenza, in base alla temperatura esterna. Il body a canottiera o con le manichine corte è un capo che non dovrebbe mancare, così come i calzini corti di cotone. In generale, si deve sapere che i neonati tendono a raffreddarsi in fretta, perché stanno fermi e perché il loro sistema di termoregolazione non ha ancora raggiunto la massima efficienza. E’ toccando i piedini e il collo dei suoi piccini che capirà se è opportuno coprirli più o meno. Se sono tiepidi significa che sono coperti a sufficienza, se sono freddi, che probabilmente serve un golfino. Bisogna comunque stare attenti a non coprirli troppo nei giorni in cui è molto caldo, specialmente se si tratta di caldo umido, perché anche questa è un’eventualità da cui guardarsi. Tenga presente che sono utili anche lenzuolini e copertine, sempre di cotone di vario spessore: possono servire anche mentre si tengono i bambini in braccio durante la poppata. Con cordialità. (scritto dalla redazione)

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti