Sanguinamento dopo l’asportazione di un polipo cervicale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/08/2020 Aggiornato il 07/08/2020

A fronte di segnali che preoccupano è necessario effettuare un controllo dal ginecologo curante.

Una domanda di: Katherine
Sono incinta di 23 settimane, soffro di dolori vaginali tipo contrazioni. Hanno associato questi dolori ad un polipo cervicale. Un giorno dopo continui dolori forti mi sono recata al pronto soccorso dove mi è stato tolto il polilo con una pinza chirurgica, mi hanno detto che bastava una piccola torsione. Ho perso poco sangue dopo la asportazione ma dopo 4 giorni ho notato che quando faccio la pipi è con sangue e quando mi asciugo la carta igienica c’è residuo di sangue vivo. Mi devo preoccupare, è normale? Ho paura che al bambino sia capitato qualcosa.

Gentile signora,
senza avere modo di visitarla mi è impossibile stabilire se ci sia da preoccuparsi o meno o di rassicurarla sul fatto che va tutto bene. In generale, credo che non l’avrebbero dimessa dall’ospedale se ci fossero stati problemi, tuttavia credo sia necessario che faccia un controllo dal suo ginecologo. Solo così potrà togliersi ogni dubbio. Con cordialità.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti