Sono incinta?

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Bruno Mozzanega - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 13/01/2019 Aggiornato il 14/01/2019

Per sapere se una gravidanza è iniziata c'è un metodo infallibile quanto semplice: effettuare il test sulle urine.

Una domanda di: Antonella
Salve sono al al 17 giorni del ciclo, in fase leutale. Cosa significa? Sono incinta?

Gentile signora,
se lei è al 17mo giorno di fase luteale vuol dire che ha ovulato 17 giorni fa. La fase luteale è quella che segue l’ovulazione. Se ha avuto rapporti liberi nei giorni fertili pre-ovulatori (segnalati dalla presenza di muco fertile, chiaro, trasparente filante) e le mestruazioni non sono ancora iniziate è possibile che lei sia incinta. Vale soprattutto se ha controllato la fase luteale attraverso la misurazione della temperatura corporea basale e la temperatura non scende. Per sapere se è incinta basta comunque che lei effettui un test di gravidanza sulle urine. Con cordialità.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti