Test per l’Hiv: si fa a tutti i neonati?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/10/2020 Aggiornato il 09/10/2020

L'Istituto superiore di sanità (ISS) risponde al quesito.

Una domanda di: Annarita
Salve, ho una curiosit: mi hanno detto che ai bambini appena nati fanno il prelievo dell’HIV. E’ vero?

Abbiamo girato la sua domanda all’Istituto superiore di sanità, braccio tecnico-scientifico del Ministero della salute, che svolge compiti di ricerca, sperimentazione, controllo, documentazione e consulenza (in relazione ai test di screening e alle linee guida) in materia di salute pubblica. Ecco la risposta: “Il test HIV non si fa assolutamente di prassi, ma solo in caso di madre positiva al test HIV (cioè “sieropositiva”). Per il test HIV come anche per altri esami è necessario il consenso informato”.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti