Test per l’Hiv: si fa a tutti i neonati?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/10/2020 Aggiornato il 09/10/2020

L'Istituto superiore di sanità (ISS) risponde al quesito.

Una domanda di: Annarita
Salve, ho una curiosit: mi hanno detto che ai bambini appena nati fanno il prelievo dell’HIV. E’ vero?

Abbiamo girato la sua domanda all’Istituto superiore di sanità, braccio tecnico-scientifico del Ministero della salute, che svolge compiti di ricerca, sperimentazione, controllo, documentazione e consulenza (in relazione ai test di screening e alle linee guida) in materia di salute pubblica. Ecco la risposta: “Il test HIV non si fa assolutamente di prassi, ma solo in caso di madre positiva al test HIV (cioè “sieropositiva”). Per il test HIV come anche per altri esami è necessario il consenso informato”.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti