Togli la corona al virus: la filastrocca di un maestro

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/03/2020 Aggiornato il 16/03/2020

Una piccola filastrocca che può essere d'aiuto per spiegare meglio ai bambini l'emergenza coronavirus.

Una domanda di: Paola
Ho sentito parlare di una poesiola che può essere d’aiuto per spiegare ai bambini il coronavirus e la necessità di stare chiusi in casa. Potete aiutarmi a trovarla? Grazie!

Gentile signora Paola, crediamo le stia cercando la filastrocca che segue. L’ha scritta un maestro che si chiama Mario Lisanti e si intitola “Togli la corona al virus”.

Un virus si è messo in testa la corona,
vuol comandare ogni persona,
pensa di fare il re e pace più non c’è.
Sudditi i nostri pensieri, niente più è come ieri,
chiusi in zone gialle e rosse per evitare febbre e tosse,
ma possiamo vincere la battaglia e respirare bene in tutta Italia,
superare ogni timore dando ascolto al dottore.
Baci e abbracci a distanza, ma sorrisi in abbondanza
senza stringersi la mano cacceremo il brutto sovrano,
per una zona rossa d’amore dove ritorni il buon umore,
anche per insegnanti ora “a distanza” che dei bambini han tanta mancanza.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti