Togli la corona al virus: la filastrocca di un maestro

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/03/2020 Aggiornato il 16/03/2020

Una piccola filastrocca che può essere d'aiuto per spiegare meglio ai bambini l'emergenza coronavirus.

Una domanda di: Paola
Ho sentito parlare di una poesiola che può essere d’aiuto per spiegare ai bambini il coronavirus e la necessità di stare chiusi in casa. Potete aiutarmi a trovarla? Grazie!

Gentile signora Paola, crediamo le stia cercando la filastrocca che segue. L’ha scritta un maestro che si chiama Mario Lisanti e si intitola “Togli la corona al virus”.

Un virus si è messo in testa la corona,
vuol comandare ogni persona,
pensa di fare il re e pace più non c’è.
Sudditi i nostri pensieri, niente più è come ieri,
chiusi in zone gialle e rosse per evitare febbre e tosse,
ma possiamo vincere la battaglia e respirare bene in tutta Italia,
superare ogni timore dando ascolto al dottore.
Baci e abbracci a distanza, ma sorrisi in abbondanza
senza stringersi la mano cacceremo il brutto sovrano,
per una zona rossa d’amore dove ritorni il buon umore,
anche per insegnanti ora “a distanza” che dei bambini han tanta mancanza.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti