Vaccino anti-CoVid-19: quale fare se si usa la pillola?

Dottor Fabrizio Pregliasco A cura di Fabrizio Pregliasco - Dottore specialista in Infettivologia Pubblicato il 14/06/2021 Aggiornato il 14/06/2021

Moderna o Pfizer sono i vaccini da somministrare alle giovani donne che assumono contraccettivi ormonali.

Una domanda di: Teresa
Il 26 dovrò fare il vaccino anti Covid-19. Io uso la pillola come terapia ormonale. Può essere rischioso un tipo di vaccino piuttosto che un altro? Grazie.

Risponde il professor Fabrizio Pregliasco:
“Gentile lettrice,
alla luce delle ultime disposizioni, in caso di vaccinazione è indicato l’uso del vaccino Pfizer o Moderna, che non hanno determinato effetti di trombosi. Al momento della vaccinazione, comunichi al medico vaccinatore il tipo di terapia che sta affrontando. Con cordialità”.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti