Bagnetto: quando per un piccolissimo?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 25/07/2018 Aggiornato il 31/07/2018

Un neonato può fare il bagnetto in qualunque momento della giornata, tuttavia è meglio attenersi a una regola: non subito prima né subito dopo la poppata.

Una domanda di: Annalisa
Vorrei che qualcuno di voi specialisti mi levasse un dubbio..
Ho un bimbo di 8 giorni e vorrei sapere quali sono i tempi giusti per far lui il bagnetto..
Alcuni mi dicono che non è necessario attendere le 3 ore dopo la poppata,altri mi dicono che si puó far anche subito dopo avergli dato il seno..
Chi di voi mi puó dare le direttive giuste? Grazie mille.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, il bagno in acqua a temperatura sui 37-38 gradi può essere fatto quando si vuole, prima o dopo mangiato, però in genere in un neonato il bagnetto ha significato la sera, lontano dal pasto: prima potrebbe piangere (e arrabbiarsi moltissimo) perché è affamato, subito dopo è in genere impegnato in ruttini e popò, meglio aspettare una oretta dopo il pasto, a bambino tranquillo, ma sveglio. Così il contatto con l’acqua risulterà piacevole e rilassante per il suo piccino e il momento del bagnetto – che rappresenta un aspetto significativo del “prendersi cura del proprio bambino” – divertente e gratificante per lei. Tanti cari auguri.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti