A 15 mesi dice solo “mamma”

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/04/2018 Aggiornato il 27/04/2018

Lo sviluppo del linguaggio segue tappe che possono variare da bambino a bambino.

Una domanda di: Veronica
Mia figlia di quasi 15 mesi non parla ancora, dice solo “mamma”.
Abbiamo provato anche a leggere delle fiabe per incentivare l’ascolto ma mia figlia afferra il libro perché vuole giocarci e quindi non riusciamo nel nostro intento, abbiamo provato a farle ripetere le parole ma ancora nulla.
Abbiamo fatto il boel test a 9 mesi e l’udito era normale, comunque ci sente benissimo visto che comunque si gira se la chiamiamo per nome e appena sente un rumore.
Secondo Lei qual’è la causa del fatto che dice solo una parola?
Ci sono dei consigli utili?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

La capacità linguistica di un bambino è spesso soggettiva nei tempi di evoluzione. L’importante è che capisca le cose che gli si dicono, che comprenda piccoli ordini, che segua lo sguardo di un adulto e sappia giocare, per esempio usando le tazzine per far finta di preparare un caffè o la pappa.
Oltre a leggere storie, fatele sentire musica, ma soprattutto recitate filastrocche o ritornelli, sperando non tanto che ripeta, ma che balli, si muova, insomma reagisca in qualche modo al suono delle parole. Se poi non dirà nulla entro i 2 anni o comunque se a quest’età non saprà pronunciare più di 10 parole valuti col pediatra l’opportunità di chiedere una consulenza al neuropsichiatra infantile.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti