A otto settimane di gravidanza non si vede l’attività cardiaca delll’embrione
A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia  
Pubblicato il 06/06/2025
Aggiornato il 10/06/2025 Se tutto va bene, nell'ottava settimana di gravidanza l'ecografo riesce a individuare il battito del cuoricino. Se, però, il concepimento si è verificato molto più in là della data presunta c'è ancora speranza che l'embrione sia vitale.
Una domanda di: Clarissa
 Sono di 8 settimane hanno visto l’embrione cresciuto ma non c’è ancora il battiro del cuore: è preoccupante ? 

Claudio Ivan Brambilla
Gentile Clarissa,
se tutto va bene, in effetti a otto settimane l'attività cardiaca deve essere visualizzata dall'ecografia, tuttavia la possibilità che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla data ipotetica lascia ancora un margine di speranza che l'embrione sia vitale. Non mi riferisce le riflessioni che di sicuro avrà fatto il medico che ha effettuato l'ecografia ma di sicuro si sarà espresso, o quantomeno, le avrà fissato il prossimo controllo, dico bene? In generale, in casi come il suo si ripete il controllo a una settimana di distanza dal precedente, è così anche per lei? Se anche in questo successivo controllo non dovesse essere individuato il battito allora dovremo pensare a un'interruzione spontanea della gravidanza (ma credo che di questo sia già stata messa al corrente). Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante.  I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
  
28/08/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Dottor Claudio Ivan Brambilla  In effetti in sesta settimana l'ecografo dovrebbe visualizzare l'embrione, ma se non succede potrebbe essere che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla data presunta.   »
  
07/08/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Dottor Claudio Ivan Brambilla  In generale, se tutto va bene già a partire dalla settima settimana di gravidanza l'embrione e il battito del cuoricino devono essere visualizzabili dall'ecografia.   »
  
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Professor Augusto Enrico Semprini  Se con il passare dei giorni il battito del cuoricino non viene rilevato dall'ecografia come avvenuto in un controllo precedente è probabile che la gravidanza si sia spenta.   »
  
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Dottor Claudio Ivan Brambilla  Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »
  
10/06/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Professor Augusto Enrico Semprini  Se l'ecografo non riesce più a individuare il battito cardiaco dell'embrione (BCE), dopo averlo individuato in precedenza, purtroppo si deve ipotizzare che la gravidanza si sia spenta.   »
 Le domande della settimana
  
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Professor Giorgio Longo  La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »
  
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Dottoressa Elisa Valmori  Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »
  
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono  
di Professor Augusto Enrico Semprini  Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »
Fai la tua domanda agli specialisti