A pancia in giù non tiene alzata la testina

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 05/09/2018 Aggiornato il 05/09/2018

A quattro mesi di vita è ancora possibile che non abbia il controllo della testa in posizione prona, ma se a questo si aggiungono altri atteggiamenti anomali può essere necessario indagare per escludere che ci sia qualcosa che non va.

Una domanda di: Sharon
Ho bisogno di un vostro parere riguardo mio figlio. Ha quattro mesi compiuti, l’ho portato dalla pediatra e si è accorta che fa ancora fatica ad alzare il capo quando sta in posizione prona e lo prende per le manine e prova ad alzarlo..in più ha notato che si spinge con forza indietro irrigidendosi…Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, non reggere il capo a 4 mesi è ancora nei limiti della normalità, tuttavia l’associazione con la rigidità suggerisce di capire meglio la situazione. Non posso che dirle di attenersi alle indicazioni della pediatra, nel caso in cui ritenesse opportuno approfondire con delle indagine. Si rimetta a lei che, a differenza di me, ha visto il bambino e quindi ha la possibilità di dare un giudizio, anche valutando altri comportamenti. In simili casi solo l’osservazione diretta può permettere di stabilire se si è o meno in presenza di qualcosa che non va per poi agire di conseguenza. Mi tenga aggiornato, se lo desidera. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti