A tre mesi si sveglia se dorme con la mamma

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 28/11/2018 Aggiornato il 28/11/2018

E' normalissimo che il bambino di notte sentendo la presenza della mamma si svegli: spesso accade solo perché vuole essere allattato...

Una domanda di: Lucia
Ho un bimbo di 3 mesi che non dorme in mia presenza ma con nonni e papà si sveglia la mattina senza risvegli notturni. Perche? Passerà? Il mio pediatra non mi ha fornito alcuna risposta. Cosa posso fare? Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
prima di tutto stiamo parlando di un piccolino di tre mesi, cioè di un bimbo che si trova in un’età in cui i risvegli notturi sono del tutto normali. Non mi ha scritto se allatta al seno: in questa eventualità è ancora più comprensibile che, sentendo la sua vicinanza, il bambino si svegli. La cerca per attaccarsi al seno, è un istinto sano e naturale, normalissimo. I cuccioli cercano la mamma di giorno e di notte, sorprenderebbe di più se non accadesse. Probabilmente il bambino con nonne e papà continua a dormire perché non “fiutando” la sua presenza non avverte quell’urgenza di succhiare che probabilmente è la causa prima dei suoi risvegli. Poiché dormire è una priorità per tutti, può risolvere la situazione lasciando che il bambino trascorra la notte con il papà. Lei subentrerà al mattino, per allattarlo, cambiarlo, prendersi cura affettuosamente di lui. Fermo resta che se anche con il papà dovesse svegliarsi per reclamare la poppata non le resterà che accontentarlo … I bebè sono così, cara mamma, ci vuole molta pazienza almeno all’inizio: dia al suo piccolino il tempo di crescere un po’ di più evedrà che si riapproprierà delle sue notti. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti