Aborto interno: cosa aspettarsi se si viene sottoposte a RCU?

Dottoressa Elsa Viora A cura di Elsa Viora - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 24/09/2024 Aggiornato il 24/09/2024

La revisione della cavità uterina (RCU) può comportare la comparsa di dolori simili a quelli mestruali, accompagnati da perdite di sangue.

Una domanda di: Luisa
Purtroppo il 16 settembre ho fatto la mia prima ecografia (10+1) e ho scoperto di essere in presenza di un aborto ritenuto, la gravidanza si
era interrotta alla sesta settimana. Ho fatto il pre-ricovero per essere sottoposta a RCU dopo 4 giorni. Da ieri sera però ho un po’ di perdite tipo
ciclo mestruale, non molto intense e senza particolare dolore. La ginecologa ieri mi ha detto di recarmi al PS solo in presenza di forti dolori ed
emorragia. Cosa dovrei aspettarmi a questo punto? Una mestruazione normale che improvvisamente può causarmi un qualche dolore lancinante e la
conseguente espulsione? Non so che fare, non voglio allarmarmi e sperare che la natura faccia il suo corso, ma mi chiedo cosa devo aspettarmi…potrei
avere solo lievi perdite fino al ricovero? O è improbabile? So che sono domande un po’ aleatorie, ma vorrei più che altro capire se devo aspettarmi dolori
atroci da un momento all’altro.

Elsa Viora
Elsa Viora

Gentile Luisa,
è impossibile, come lei sa, fare una diagnosi a distanza.
In linea generale, posso dirle che in caso di aborto interno può anche verificarsi l’espulsione spontanea, prima della RCU (revisione della cavità uterina).
Dopo la RCU è normale avere dolore simil-mestruale (che è dovuto alle contrazioni dell’utero che deve espellere eventuali coaguli e tornare piccolo come era prima della gravidanza) e perdite di sangue che possono durare qualche giorno. Ovviamente se il dolore e/o le perdite diventano importanti è opportuno rivolgersi al Pronto soccorso.
Però dato che oggi è il giorno fissato immagino sia ricoverata e quindi avrà già risolto. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti